P.O.E.M.A.

Progetto P.O.E.M.A.

Il Progetto P.O.E.M.A. (Progetto Ornitologico e Entomologico Monitoraggio Agroforestale) nasce spontaneamente, dal fortuito e felice incontro con l’Associazione Cascinet, in occasione del progetto ACE (Agroecology Circular Economy for a New South Milan) partito a marzo del 2019 e relativo a un’area di circa 7,5 ettari che si colloca tra Via Piero Bottoni, Via dell’Assunta e Via Vaiano Valle. Continua a leggere

T.A.A.C.

Parco Agricolo del Ticinello

“Quell che no femm incoeu farem doman – Quello che non si farà oggi si farà domani”. Il Progetto T.A.A.C. (Ticinello Agricoltura Ambiente e Comunità) nasce dalla volontà di mantenere alta l’attenzione verso il Parco Agricolo del Ticinello, proseguire e implementare le indagini faunistiche iniziate con il progetto “Milano Città di Campagna – La Valle del Ticinello“, rafforzare le azioni di divulgazione e educazione ambientale verso gli studenti e i cittadini e realizzare guide e pubblicazione tematiche relative alle specie dei gruppi animali indagati presenti nel Parco. Continua a leggere

La Giornata degli Alberi 2016 al Parco del Ticinello

Gli alberi sono un elemento naturale fondamentale sia per la vita dell’uomo che per quella dell’ambiente. La presenza di alberi caratterizza quindi fortemente gli ecosistemi e il paesaggio, non solo negli ambienti naturali, ma anche in quelli trasformati e abitati dall’uomo, come gli ambienti agricoli e urbani, favorendo la presenza di molte specie di Uccelli, ma anche piccoli Mammiferi e insetti, contribuendo al mantenimento di una elevata biodiversità. Nell’ambito del progetto “Milano Città di Campagna – La valle del Ticinello”, promosso dal Comune di Milano, in collaborazione con Città Metropolitana, Associazione Parco del… Continua a leggere

Eventi di ottobre 2016

Nel mese di ottobre si terranno alcuni eventi per il pubblico organizzati da FaunaViva in collaborazione con diversi partner. Intanto le informazioni su un interessantissimo “incontro ravvicinato” con i rapaci notturni del Parco del Ticino. A breve l’aggiornamento con tutti gli altri eventi del mese.

Gli eventi di maggio 2016

Save the date

Nel mese di maggio si terranno alcuni eventi per il pubblico organizzati da FaunaViva in collaborazione con diversi partner. Sarà possibile partecipare a attività di rilevamento, escursioni naturalistiche, laboratori, giochi per bimbi e molto altro ancora. Le attività si svolgeranno a Milano e nel Parco del Ticino.

Le cinque giornate del Ticinello

Parco Agricolo del Ticinello

Il 2016 sarà ricco di eventi al Parco agricolo del Ticinello. Nell’ambito del progetto “Milano città di campagna“, in concomitanza di cinque giornate internazionali dedicate alla Terra e all’ambiente, organizzeremo attività per le scuole, escursioni con esperti naturalisti, percorsi-gioco e laboratori per i bimbi, corsi di fotografia, attività di riconoscimento degli alberi, presentazioni sulle tematiche della conservazione della biodiversità e molto altro ancora. Si parte il 22 aprile con la Giornata mondiale della Terra. Le iniziative proseguiranno poi il 22 maggio (Giornata della biodiversità), il 5 giugno (Giornata dell’ambiente), il 4 ottobre (Giornata degli… Continua a leggere

Cominciano gli eventi del 2016!

Cinciarella - Foto di A.Galimberti

A marzo ricominciano le iniziative di FaunaViva rivolte al pubblico, che nel 2016 saranno numerose in tutta la provincia di Milano. Potrete trovare tutte le inforamazioni relative agli eventi sul nostro blog e sulla pagina Facebook dell’Associazione.

Eventi di luglio 2015

Save the date

Nel mese di luglio si chiude il periodo di iniziative e eventi, organizzati da FaunaViva prima delle vacanze estive:

Eventi di giugno 2015

Nel mese di giugno si terranno i seguenti eventi, organizzati da FaunaViva con diversi partner:

Eventi di maggio 2015

Nel mese di maggio si terranno i seguenti eventi, organizzati da FaunaViva con diversi partner: