Logo FaunaViva

  • Home
  • Chi siamo
    • Soci
  • Mission
  • Attività
    • Progetti conclusi
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy
  • Credits

FaunaViva

FaunaViva è un’associazione senza scopo di lucro che persegue finalità di tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente attraverso la ricerca naturalistica ed ecologica ma anche attraverso attività didattiche e divulgative.

Benvenuti nel sito di FaunaViva.Continua

Settori di attività

Chirotteri

Didattica

Monitoraggi

Progetti finanziati

News

Posted on 20/02/2015 by admin

“Milano e gli Uccelli” – Corso di Birdwatching e di introduzione all’ornitologia

20 febbraio 2015 – Inizia martedì 24 marzo il nuovo corso promosso da FaunaViva, da SISN – Società Italiana di Scienze Naturali,  e dal CAI Milano per far conoscere la pratica dell’osservazione dell’avifauna. Martedì 10 marzo alle ore 17 si terrà la presentazione del corso presso la sede del CAI Milano in via Duccio di Boninsegna 23. Guardarsi intorno a Milano consente di fare i primi passi nel mondo colorato degli uccelli incontrandone gli attori un poco alla volta, senza dover affrontare le difficoltà dell’identificazione nel caos canoro di un bosco o nella… Continua a leggere

Posted on 06/10/2014 by admin

Parco Regionale del Monte Barro e FaunaViva ancora insieme nel monitoraggio dell’avifauna migratrice

6 ottobre 2014 – Il 1 ottobre ha riaperto l’Osservatorio Ornitologico Sperimentale di Costa Perla (Galbiate – LC) nel Parco Regionale del Monte Barro, con l’obiettivo di monitorare la migrazione post-riproduttiva dell’avifauna a medio e corto raggio. L’Associazione FaunaViva si occuperà anche quest’anno di coordinare le attività di inanellamento a scopo scientifico all’interno dello storico roccolo di Costa Perla. Anche quest’anno continua la collaborazione con lo ZooPlantLab – Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università degli Studi di Milano Bicocca, nell’ambito del progetto “Seminare Biodiversità” che mira a valutare il ruolo e le potenzialità dell’avifauna, in particolare di… Continua a leggere

Posted on 05/09/2014 by admin

Il Passo di Spino compie 15 anni di attività di monitoraggio dell’avifauna

5 settembre 2014 – Lo scorso 19 agosto ha avuto inizio il quindicesimo anno di monitoraggio della migrazione post-riproduttiva presso l’Osservatorio Ornitologico Regionale di Passo Spino (Toscolano Maderno – BS) riattivato nel 2000 grazie alla volontà della DG Agricoltura di Regione Lombardia. L’Osservatorio costituisce una delle stazioni principali afferenti al Progetto Alpi, network di studio della migrazione post-riproduttiva in area alpina coordinato dal Museo delle Scienze di Trento e dal Centro Nazionale di Inanellamento dell’ISPRA. Anche quest’anno Associazione FaunaViva curerà le numerose attività didattiche e scientifiche in corso nell’Osservatorio Ornitologico da diversi anni, oltre ad… Continua a leggere

Posted on 22/08/2014 by admin

La Stazione Ornitologica di Vizzola Ticino riprende l’attività di inanellamento

22 agosto 2014 – Il 19 agosto è ricominciato il monitoraggio dell’avifauna presso la Stazione Ornitologica di Vizzola Ticino (VA), nota anche come “Dogana”, ancora una volta sotto la gestione di FaunaViva, che conduce le operazioni di inanellamento a scopo scientifico nel Parco Lombardo della Valle del Ticino da ormai 15 anni. Scopo del monitoraggio è quello di valutare la qualità dell’area come “stop-over” (sito di sosta durante la migrazione) per le specie migratrici dirette a sud per passare l’inverno: i primi a transitare e sostare nel Parco del Ticino saranno gli uccelli che devono compiere il viaggio… Continua a leggere

Posted on 14/07/2014 by admin

Bat night nella Riserva Naturale Sorgente Funtanì

14 luglio 2014 – Sabato 19 Luglio 2014, dalle ore 17.30, presso il Centro didattico della Riserva Naturale Sorgente Funtanì (Vobarno – BS) evento di divulgazione sui pipistrelli.   Le attività in programma: • collocazione di bat-box; • attività di intrattenimento per bambini; • presentazione sulla biologia e l’ecologia dei pipistrelli; • e, infine, rilevamento con bat detector!   E per chi volesse prolungare la sua visita nella Riserva ci sarà la possibilità di piantare la propria tenda nei pressi del Centro didattico.   Clicca sulla locandina qui sotto per conoscere qualche dettaglio… Continua a leggere

« 1 2 3 4 5 6 … 20 »

Contatti

Qui trovi tutti i recapiti per contattare l’Associazione per ulteriori informazioni o per partecipare alle iniziative per il pubblico.

Continua a leggere

Contatti
Via A. Fumagalli 6 - 20143 Milano
Tel: 02.92853827
P.IVA: 12692620151
C.F.: 93524820151
Archivio
Categorie
Altri taxa Attività Attività concluse Avifauna Didattica e divulgazione Formazione Inanellamento In corso Monitoraggi News Pipistrelli Progetti finanziati Ricerca Settori di attività Soci

FaunaViva

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • FaunaViva
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • FaunaViva
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione accetti l'uso di tali cookies. Per informazioni clicca qui.