Passo di Spino

Dal 2000 FaunaViva si occupa del coordinamento delle attività di inanellamento dell’Osservatorio Ornitologico Antonio Duse presso il Passo di Spino (BS), nel territorio del Parco Regionale dell’Alto Garda Bresciano. L’Osservatorio, che fu la prima stazione di inanellamento a scopo scientifico operativa in Italia (1929-41), è stato reso nuovamente operativo nel 1999 per iniziativa della Regione Lombardia e con il contributo di ERSAF. L’Osservatorio si inserisce nel network di stazioni ornitologiche del Progetto Alpi, coordinato da ISPRA e Museo delle Scienze di Trento, che ha l’obiettivo di studiare la migrazione post-riproduttiva nell’arco alpino…. Continua a leggere

Progetto A.Vi.U.M.

Progetto A.Vi.U.M.

Il progetto AViUM – Atlante VIrtuale degli Uccelli di Milano nasce con l’obiettivo di utilizzare una sito web per la raccolta e la diffusione di dati ornitologici relativi al comune di Milano. Il sito internet del progetto diventa quindi uno strumento a disposizione degli ornitologi esperti e della popolazione della metropoli, per la raccolta di osservazioni e la diffusione della conoscenza delle numerose specie di uccelli che frequentano, in ogni stagione, la nostra città.Continua a leggere

MITO2000

Dal 2000 FaunaViva è coinvolta nel progetto di Monitoraggio delle specie di Uccelli nidificanti sul territorio nazionale. Nell’ambito del progetto l’Associazione svolge il ruolo di coordinamento nazionale, di rilevamento su parte del territorio e di elaborazione dei dati.Continua a leggere