FaunaViva organizza eventi a tema naturalistico aperti al pubblico. Le tematiche possono spaziare dai Chirotteri agli Anfibi, dalla migrazione degli Uccelli all’inanellamento.
Di seguito alcune delle possibili proposte di eventi che l’Associazione può organizzare e condurre:
- Bat nights: si tratta di mini-lezioni a tema sui pipistrelli, con la possibilità di effettuare escursioni sperimentando le tecniche di rilevamento specifiche (bat detector, ovvero apparecchi in grado di trasformare gli ultrasuoni in suoni udibili dall’orecchio umano)
- Owl nights: si tratta di mini-lezioni a tema sui rapaci notturni, con la possibilità di effettuare escursioni sperimentando le tecniche di rilevamento specifiche (ad esempio playback, ovvero individuazione della presenza degli individui tramite la diffusione di richiami registrati)
- Visite guidate alle stazioni di inanellamento durante i periodi di attività
- Giochi e intrattenimenti con temi e argomenti naturalistici per gruppi numerosi ed eterogenei di ragazzi e bambini; per animare un evento pubblico dove è prevista la presenza di famiglie coi rispettivi bambini e ragazzi
- Convegni per un ampio pubblico oppure per specialisti, riguardanti la fauna selvatica e tutte le tematiche di interesse connesse
Qui potete trovare alcuni esempi di eventi organizzati da FaunaViva, anche in collaborazione con altre realtà che operano nel settore:
- Un parco con 2 ali – PLIS Grugnotorto Villoresi
- Un parco con 2 orecchie – PLIS Grugnotorto Villoresi
- Falene a cena – Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Vizzola Ticino
- Il Signore degli anelli – Centro Parco ex Dogana Austroungarica di Vizzola Ticino
- Bat Night – Comune di Villa Cortese
- Un pipistrello per amico 2014 – Parco del Molgora
- Bat night – Riserva Sorgente Funtanì
- Rapaci notturni a Ornago – PLIS del Rio Vallone
- Bat Nights nell’ambito dell’Anno del Pipistrello 2011-2012
- Bat-night nelle Foreste di Lombardia
- Un pipistrello per amico 2010 – Parco del Molgora
Per informazioni o per organizzare eventi potete contattare via e-mail:
Paolo Bonazzi p.bonazzi@faunaviva.it
Lia Buvoli l.buvoli@faunaviva.it
oppure telefonare alla sede di FaunaViva.