Avifauna milanese all’Acquario Civico di Milano
Ieri mercoledì 27 ottobre presso l’Acquario Civico di Milano si è tenuta una conferenza, o meglio, un “aperitivo scientifico”, dal titolo Uccelli a Milano, nell’ambito del programma Biodiversità a Milano.
Diego Rubolini, ricercatore dell’Università Statale di Milano, ha trattato il fenomeno dell’urbanizzazione degli uccelli, parlando dei possibili vantaggi adattativi ad essa associati e delle sue conseguenze ecologiche ed evoluzionistiche.
Paolo Bonazzi dell’Associazione FaunaViva ha invece parlato ai partecipanti dell’avifauna milanese, illustrando la “storia infinita” dell’atlante degli uccelli di Milano. Ha poi introdotto il progetto Avium, presentando alcuni dati preliminari sulle campagne di rilevamento effettuate in questi anni.
Il ciclo di “aperitivi scientifici” proseguirà mercoledì 3 novembre con l’incontro dal titolo “Biodiversità nei fontanili”, a cura di Mauro Mariani dell’Acquario Civico di Milano.
Diego Rubolini, ricercatore dell’Università Statale di Milano, ha trattato il fenomeno dell’urbanizzazione degli uccelli, parlando dei possibili vantaggi adattativi ad essa associati e delle sue conseguenze ecologiche ed evoluzionistiche.
Paolo Bonazzi dell’Associazione FaunaViva ha invece parlato ai partecipanti dell’avifauna milanese, illustrando la “storia infinita” dell’atlante degli uccelli di Milano. Ha poi introdotto il progetto Avium, presentando alcuni dati preliminari sulle campagne di rilevamento effettuate in questi anni.
Il ciclo di “aperitivi scientifici” proseguirà mercoledì 3 novembre con l’incontro dal titolo “Biodiversità nei fontanili”, a cura di Mauro Mariani dell’Acquario Civico di Milano.